Il Parlamento sloveno promuove la riforma politica sulla cannabis terapeutica più progressista d'Europa
Di recente, il Parlamento sloveno ha presentato ufficialmente un disegno di legge per modernizzare le politiche sulla cannabis terapeutica. Una volta approvato, il disegno di legge diventerà uno dei Paesi con le politiche sulla cannabis terapeutica più progressiste in Europa. Di seguito sono riportati i punti chiave della proposta di legge:
Legalizzazione completa per scopi medici e di ricerca
Il disegno di legge stabilisce che la coltivazione, la produzione, la distribuzione e l'uso della cannabis (Cannabis sativa L.) per scopi medici e scientifici saranno legalizzati secondo un sistema regolamentato.
Open Licensing: applicazioni disponibili per le parti qualificate
Il disegno di legge introduce un sistema di licenze non restrittivo, che consente a qualsiasi individuo o impresa idonea di richiedere una licenza senza gara pubblica e senza monopolio statale. Sia le istituzioni pubbliche che quelle private possono partecipare alla produzione e alla distribuzione di cannabis terapeutica.
Rigorosi standard di qualità e produzione
Tutte le coltivazioni e le lavorazioni della cannabis terapeutica devono essere conformi alle buone pratiche agricole e di raccolta (GACP), alle buone pratiche di fabbricazione (GMP) e agli standard della Farmacopea europea, per garantire ai pazienti prodotti sicuri e di alta qualità.
Rimozione di cannabis e THC dall'elenco delle sostanze proibite
Nell'ambito del quadro medico e scientifico regolamentato, la cannabis (piante, resina, estratti) e il tetraidrocannabinolo (THC) saranno rimossi dall'elenco delle sostanze proibite in Slovenia.
Processo di prescrizione standard
La cannabis terapeutica può essere ottenuta tramite normali prescrizioni mediche (rilasciate da medici o veterinari), seguendo le stesse procedure degli altri farmaci, senza dover adempiere a particolari formalità per la prescrizione di stupefacenti.
Accesso garantito al paziente
Il disegno di legge garantisce una fornitura stabile di cannabis terapeutica tramite farmacie, grossisti autorizzati e istituti medici, evitando che i pazienti debbano affidarsi alle importazioni o che si trovino ad affrontare carenze.
Riconoscimento del sostegno al referendum pubblico
Il disegno di legge è in linea con i risultati del referendum consultivo del 2024: il 66,7% degli elettori ha sostenuto la coltivazione di cannabis a scopo terapeutico, con l'approvazione della maggioranza in tutti i distretti, a dimostrazione del forte sostegno pubblico alla politica.
Opportunità economiche
Si prevede che il mercato sloveno della cannabis terapeutica crescerà a un tasso annuo del 4%, superando i 55 milioni di euro entro il 2029. Si prevede che il disegno di legge stimolerà l'innovazione nazionale, creerà posti di lavoro e sbloccherà il potenziale di esportazione.
Conformità al diritto internazionale e alle pratiche europee
Il disegno di legge rispetta le convenzioni delle Nazioni Unite in materia di droga e si ispira ai modelli di successo di Germania, Paesi Bassi, Austria e Repubblica Ceca, garantendo l'adeguatezza giuridica e la compatibilità internazionale.
Data di pubblicazione: 09-05-2025